CREARE UN VIAGGIO NEL TEMPO

“Passengers: Through Time” di Guillaume Marmin

COLLABORAZIONE

UN’OPERA D’ARTE STELLARE UNICA NEL SUO GENERE

Jaeger-LeCoultre è lieta di presentare la sua recente collaborazione con l’artista visivo francese Guillaume Marmin nell’ambito del programma “Made of Makers”. “Passengers: Through Time” è un’originale installazione artistica ispirata ai movimenti celesti, che fonde luce, suono e movimento per esplorare il tempo e il cosmo. Questa nuova opera d’arte di Guillaume cattura la magnificenza del cielo notturno, rendendo omaggio al patrimonio celeste della Grande Maison. 

MADE OF MAKERS: GUILLAUME MARMIN
OPERA D’ARTE

UN’ESPERIENZA TRASCENDENTALE

La vastità del cosmo è l’ispirazione alla base di “Passengers: Through Time”. Per la realizzazione di quest’opera complessa, Guillaume ha condotto intense ricerche, in collaborazione e consultazione con l’Istituto di Planetologia e Astrofisica di Grenoble. L’installazione, unica nel suo genere, permette ai visitatori di esplorare il tempo, lo spazio e la luce in un viaggio coinvolgente e sorprendente.

L’osservazione celeste è sempre stata una parte fondamentale della storia dell’orologeria e rimane una delle influenze più importanti della Grande Maison.

“Passengers: Through Time” viaggerà in varie destinazioni in tutto il mondo nell’ambito della mostra “The Stellar Odyssey”. Il suo contenuto sarà perpetuamente modificato in allineamento con il calendario solare e le coordinate geografiche di ciascun sito espositivo, esprimendo così i fenomeni celesti in tempo e luogo reali.

“Passengers: Through Time” di Guillaume Marmin

La sfida è rendere percepibile la relazione tra l’osservazione del cielo notturno e la misurazione del tempo. Grazie agli scambi con astronomi e orologiai Jaeger-LeCoultre, ho immaginato un’installazione artistica in grado di trascrivere i legami che uniscono il tempo e lo spazio.

— Guillaume Marmin

ARTE ISPIRATA DAL COSMO

Combinando arte, scienza e metafisica, le creazioni di Guillaume Marmin traggono ispirazione dall’interazione dei componenti sensoriali. Utilizzando luce, suono e movimento astratto, il lavoro di Guillaume ridefinisce le idee tradizionali di scultura, spazio e tempo. 

La sua nuova installazione cattura la sensazione di guardare il cielo notturno e contemplare il movimento delle stelle e dei pianeti. Con l’aiuto della programmazione generativa per trascrivere i dati celesti, gli spettatori sono invitati a vivere un’odissea stellare in una capsula che attraversa il cielo con riflessi infiniti, prospettive uniche e movimenti coinvolgenti.

BIOGRAFIA

GUILLAUME MARMIN: RIDEFINIRE LA NARRAZIONE VISIVA

Guillaume Marmin si è formato all’Università di Lione II prima di specializzarsi in cinema, media audiovisivi e media digitali presso l’ARFIS École. Il suo lavoro è influenzato dalla scena musicale e dalle arti dello spettacolo e si iscrive in una dinamica di rinascita della creazione visiva, superando le forme tradizionali di narrazione.

L’artista elabora un nuovo linguaggio condiviso tra immagini, suoni, ritmi, contrasti e figure in movimento. Le opere immersive di Guillaume sono esposte in spazi pubblici e offrono una prospettiva unica sull’ambivalenza del nostro rapporto tra natura e tecnologia.

PROGRAMMA

REIMMAGINARE L’ESPRESSIONE CREATIVA

Riunendo una serie di collaborazioni con artisti e artigiani di varie discipline al di fuori dell’orologeria, “Made of Makers” crea una comunità di creatori con valori e visioni creative simili e provoca nuove conversazioni.

Con un intenso rispetto per la creatività della mente e l’abilità della mano, il programma pone la persona al centro del processo di creazione e si concentra su spiriti creativi che condividono i valori della Maison e il cui lavoro esplora nuove forme di espressione.

Qual è il prossimo passo?

La storia continua

WATCHES AND WONDERS
WATCHES AND WONDERS
Leggere l’articolo
“MADE OF MAKERS”: MATHIEU DAVOINE
“MADE OF MAKERS”: MATHIEU DAVOINE
Leggere l’articolo