DESCRIZIONE
1931 POLO CLUB: DARE VITA A UNA STORIA SENZA EGUALI
Nato sui campi da polo dell’India britannica, il Reverso è stato creato in risposta a una sfida coraggiosa: resistere all’intensità del gioco incarnando un’eleganza senza tempo. Il 1931 Polo Club rende omaggio a questa ricca tradizione, catturando lo spirito del suo tempo: un’epoca in cui convergevano sport, stile e design Art Déco.
LA GENESI DEL REVERSO
NATO IN UN’EPOCA DI SCONVOLGIMENTI
Il Reverso è nato come una vera e propria innovazione che ha trasformato il mondo dell’orologeria. In un’epoca in cui dominavano gli orologi da taschino, il Reverso ha imposto coraggiosamente l’orologio da polso, rimodellando il modo di indossare il tempo. La sua forma rettangolare sfidava la tradizione secolare dei segnatempo rotondi, mentre il suo sorprendente quadrante colorato e i suoi indici si discostavano dai convenzionali quadranti argentati con numeri arabi e romani. La vera genialità, tuttavia, risiedeva nella cassa ribaltabile, una caratteristica senza precedenti che fondeva l’ingegnosità meccanica con la più raffinata eleganza. Il Reverso era più di un semplice orologio: era una creazione innovativa che catturava lo spirito audace e dirompente del suo tempo.
REVERSO: UN’INVENZIONE CHE TRASFORMA IL TEMPO
UN’INNOVAZIONE RIVOLUZIONARIA
Il Reverso è una vera e propria incarnazione della sua epoca, in cui si fondono perfettamente modernità, eleganza Art Déco, DNA sportivo e innovazione rivoluzionaria. Nell’arco di oltre 90 anni, si è evoluto senza mai perdere la sua essenza. Nato in un periodo di profonde trasformazioni e realizzato per soddisfare le esigenze specifiche dei giocatori di polo, il suo design ingegnoso e la sua esecuzione impeccabile lo hanno reso qualcosa di più di un semplice segnatempo. Il Reverso è un’icona intramontabile del design del XX secolo: senza tempo, ma sempre al passo con i tempi.
LE NOVITÀ
NUOVI MODELLI REVERSO
Al salone Watches and Wonders 2025 di Ginevra, Jaeger-LeCoultre presenta nove nuovi modelli della collezione Reverso. Da inedite interpretazioni estetiche di modelli esistenti a calibri di ultima generazione, questi segnatempo ripercorrono gli oltre nove decenni di storia del Reverso.
REVERSO TRIBUTE MINUTE REPEATER
Considerata dagli orologiai la complicazione orologiera più difficile da padroneggiare, la ripetizione minuti non è soltanto un segnatempo: è anche uno strumento musicale in miniatura. Dotato di un nuovo movimento di Manifattura – il Calibro 953 – e di un’estetica inedita, il Reverso Tribute Minute Repeater reinventa l’ingegno artistico e include sette invenzioni brevettate.

REVERSO ONE PRECIOUS FLOWERS
Con i loro splendidi diamanti taglio brillante e l’esplosione di vividi colori dello smalto champlevé Grand Feu, le due nuove interpretazioni del Reverso One Precious Flowers sono caratterizzate da casse in oro rosa (18 carati, 750/1000) con fiori di calle viola o verdi. Ogni modello sarà prodotto in edizione limitata di 10 esemplari.

REVERSO ONE PRECIOUS COLOURS
Unendo i mestieri dello smalto Grand Feu dipinto in miniatura e dell’incastonatura dei diamanti, il nuovo Reverso One “Precious Colours” è presentato in una cassa in oro bianco (18 carati, 750/1000) e sarà prodotto in un’edizione limitata di 10 esemplari.

REVERSO TRIBUTE ENAMEL “SHAHNAMEH”
In omaggio alla storia della pittura in miniatura, il fondello di ognuno dei quattro segnatempo di questa serie presenta la riproduzione miniaturizzata di un’illustrazione della magnifica edizione del Libro dei Re (“Shahnameh” in persiano) realizzata nel XVI secolo per lo Scià Tahmasp. Ogni segnatempo coniuga quattro mestieri tradizionali – pittura a smalto in miniatura, paillonnage, smaltatura Grand Feu e guillochage – riaffermando le abilità e i talenti riuniti nell’Atelier dei Mestieri Rari™ della Grande Maison.

REVERSO HYBRIS ARTISTICA CALIBRO 179
Reinterpretato in una versione in oro bianco 18 carati (750/1000), il Reverso Hybris Artistica Calibro 179 è realizzato con l’obiettivo di elevare l’eccellenza orologiera attraverso l’arte della laccatura. Questo segnatempo incarna una nobile espressione delle 180 competenze riunite sotto il tetto della Manifattura Jaeger-LeCoultre.

REVERSO TRIBUTE GEOGRAPHIC
Animato da un nuovo movimento di Manifattura, il Calibro 834, il Reverso Tribute Geographic offre un’inedita interpretazione dell’iconica complicazione delle ore del mondo. Il segnatempo è inoltre dotato di un display brevettato Grande Date, che sottolinea la costante ricerca della Maison nell’innovare sia gli aspetti meccanici che estetici del cronometraggio.

REVERSO TRIBUTE NONANTIEME “ENAMEL”
Il Reverso Tribute Nonantieme “Enamel” in oro rosa 18 carati (750/1000) presenta una nuova espressione del Reverso Tribute Nonantieme con un elegante quadrante grigio a raggi di sole e un retro decorativo smaltato. Disponibile in un’edizione limitata di 90 esemplari, questa nuova interpretazione dimostra la costante ricerca di innovazione tecnica da parte della Grande Maison, abbinata a un design senza tempo e a una raffinata maestria artigianale.

REVERSO TRIBUTE DUOFACE SMALL SECONDS
Combinando la complicazione del doppio fuso orario del Duoface con l’estetica della collezione Tribute, le due nuove versioni del Reverso Tribute Duoface Small Seconds rendono omaggio ai quadranti colorati introdotti sui primi modelli Reverso degli anni ’30 con una scelta di nero puro o blu vivido e un secondo quadrante rivisitato.

REVERSO TRIBUTE MONOFACE SMALL SECONDS
Connubio di glamour vintage e decisa modernità, il nuovo Reverso Tribute Monoface Small Seconds è caratterizzato da un bracciale a maglia Milanese in oro 18 carati (750/1000), abbinato a una cassa in oro rosa e a un quadrante granulato che si abbina perfettamente al colore del metallo prezioso. Questo modello incarna un’eloquente espressione dell’evoluzione stilistica del Reverso.

1931 POLO CLUB
WATCHES AND WONDERS
Nel 2025, Jaeger-LeCoultre rende omaggio allo spirito del polo e alle origini del suo iconico orologio Reverso con il 1931 Polo Club. Questo tema annuale prende vita per la prima volta al salone Watches and Wonders 2025 di Ginevra con uno stand immersivo che reinterpreta le grandi scuderie delle case aristocratiche, dove, quando nacque il Reverso, si giocava a polo su campi privati.
