Reverso Tribute
Enamel Monet “Il Canal Grande”
Reverso Tribute
Enamel Monet “Il Canal Grande”
Varianti di colore e materiale
MAESTRIA ARTIGIANALE
REVERSO TRIBUTE ENAMEL MONET “IL CANAL GRANDE”
Edizioni limitate di 10 esemplari
PRECISIONE E MAESTRIA IN MINIATURA
Con la serie di orologi Reverso Tribute Enamel “Venezia”, la Grande Maison mette in mostra il talento e la maestria dell’Atelier dei Mestieri Rari™ della Manifattura, che riunisce i mestieri della pittura in miniatura, della smaltatura e del guillochage. I maestri artigiani rivelano il loro impareggiabile talento attraverso le creazioni artistiche della Maison.

70 ORE DI SMALTATURA IN MINIATURA
La prima delle molte sfide insite nella decorazione del fondello del Reverso è stata quella di riprodurre l’opera originale di Claude Monet su una superficie di soli 2 cm². Lo smaltatore ha dovuto anche creare l’illusione dell’impasto e ricreare il fascino onirico dei dipinti originali, con i loro effetti di luce e atmosfera.


17 ORE PER IL QUADRANTE SMALTATO GUILLOCHÉ
L’ondulato motivo guilloché eseguito a mano sul quadrante – che ha richiesto otto ore di meticoloso lavoro – richiama i riflessi sulla superficie dell’acqua raffigurati nel dipinto di Monet. L’effetto visivo delle onde è amplificato da strati di smalto Grand Feu traslucido in una tenue tonalità di verde che si abbina perfettamente all’acqua.

STORIA DELL’ARTE
UN OMAGGIO ALLA VENEZIA DI CLAUDE MONET
Dipinti verso la fine della sua carriera, i quadri della serie “Venezia” di Monet rendono in modo sublime l’architettura e la luce eccezionale di Venezia che affascinarono immediatamente l’artista quando lui e sua moglie arrivarono alla Serenissima nell’autunno del 1908. Fu un periodo prolifico in cui Monet realizzò 37 dipinti in 10 settimane.
IL CANAL GRANDE, VENEZIA
Con un notevole senso di profondità e movimento, questa incantevole vista sul Canal Grande è stata dipinta in orario pomeridiano. La chiesa di Santa Maria della Salute sembra galleggiare sull’acqua con i suoi dettagli architettonici sublimati dall’effetto della luce nebulosa.




IL CALIBRO
UN CUORE RETTANGOLARE
Il Calibro 822 a carica manuale che anima l’orologio Reverso Tribute Enamel Monet è l’emblema della filosofia di Jaeger-LeCoultre. Interamente progettato, prodotto e assemblato all’interno della nostra Manifattura, questo movimento rettangolare fuori dal comune si inserisce perfettamente nella cassa dell’orologio Reverso.

IL CALIBRO
IL NOSTRO PATRIMONIO
LA NASCITA DI UN’ICONA
Nel 1931, Jaeger-LeCoultre ha lanciato un orologio destinato a diventare un classico del design del XX secolo: il Reverso. Sintesi perfetta di forma e funzionalità, è diventato uno degli orologi più riconoscibili di tutti i tempi, grazie a un design intramontabile che ancora oggi affascina per la sua originalità e modernità.
Nato come soluzione puramente funzionale per evitare danni al quadrante, il retro del Reverso è ben presto diventato una superficie ideale da personalizzare con monogrammi, emblemi o messaggi speciali utilizzando lacca, smalto, incisioni o pietre preziose.
LA COLLEZIONE
Fin dalla sua creazione, l’orologio Reverso ha costituito la tela perfetta per dare libero sfogo alla propria espressione artistica grazie alla personalizzazione. Riunendo 180 competenze sotto lo stesso tetto, l’Atelier dei Mestieri Rari di Jaeger-LeCoultre è il luogo ideale per dare vita a segnatempo personalizzati assolutamente unici.


