LA COLLABORAZIONE
UN VIAGGIO SPERIMENTALE NEL MONDO DEL CIOCCOLATO
Siamo lieti di presentare Mathieu Davoine, talento emergente tra gli chef cioccolatieri più brillanti, che porta la sua audace immaginazione artistica nel programma “Made of Makers” di Jaeger-LeCoultre. Il suo approccio unico alla lavorazione cioccolatiera lo ha portato a creare quattro delizie sperimentali al cioccolato – con ingredienti provenienti dalla Vallée de Joux – abbinate a una bevanda esclusiva. Al 1931 Café, gli ospiti intraprenderanno un viaggio alla scoperta del cioccolato per celebrare le origini del Reverso, con texture inaspettate, audaci miscele di sapori contrastanti e sorprendenti presentazioni visive.


LA CREAZIONE
L’ARTE DEL CIOCCOLATO
Esprimendo lo stile inconfondibile di Mathieu Davoine, le delizie al cioccolato che ha creato per la Grande Maison sfidano i preconcetti e spingono i limiti di ciò che il cioccolato può essere. Pralina, tartufo, fudge: texture familiari e non convenzionali si combinano per offrire un’emozionante scoperta sensoriale. Oliva, fungo, polline: miscele “impossibili” di sapori e ingredienti rivelano nuove e sorprendenti armonie. Micro sfere, sculture, trompe-l’oeil: proporzioni, forme e finiture superficiali inaspettate creano illusioni ottiche inattese.
CELEBRARE LE ORIGINI DI REVERSO CON IL CIOCCOLATO
Con le quattro delizie al cioccolato che saranno offerte agli ospiti di Jaeger-LeCoultre al 1931 Café – Harmonie de Chocolat, Galop des Bois, Éclat de Caviar e Douceur du Cavalier – Mathieu Davoine rende omaggio alle origini del Reverso traendo ispirazione visiva dal mondo del polo e dalla sede della Manifattura Jaeger-LeCoultre e incorporando ingredienti esclusivi provenienti dalla Vallée de Joux.
Non riesco a pensare a nessun altro ingrediente che offra così tante possibilità artistiche grazie a tutte le forme che può assumere: polvere, liquido, crema, spuma, gelatina, croccante e altro ancora. E quando si è disposti a sperimentare con i sapori e ad andare oltre le miscele convenzionali, non c’è quasi limite alle possibilità.
I MAKER
MATHIEU DAVOINE: L’ARTIGIANO DEL CIOCCOLATO
Mathieu Davoine vive a Ginevra ed è riconosciuto come un talento emergente tra gli chef cioccolatieri. Cresciuto nella fattoria di famiglia vicino ad Annecy, nelle Alpi francesi, ha sempre saputo di voler lavorare con le mani e la sua fascinazione per l’artigianalità gli ha permesso di approfondire la sua comprensione del potenziale trasformativo delle materie prime. Dopo aver iniziato il suo percorso culinario nella panificazione prima di esplorare il mondo della pasticceria, Mathieu ha scoperto rapidamente la sua passione per il cioccolato. Per lui, il cioccolato rappresenta l’espressione perfetta della sua creatività, in quanto gli consente di immergersi in profondità nel complesso processo di trasformazione delle fave di cacao in squisite creazioni di cioccolato, introducendo sapori inaspettati ed esplorando e modellando ad arte la materia prima per creare una straordinaria gamma di forme e consistenze. Le esperienze internazionali di Mathieu Davoine – da Bora Bora nella Polinesia Francese al Kuwait – hanno alimentato il suo desiderio di elevare l’arte del cioccolato a nuove vette di eccellenza.

REVERSO
LA SELEZIONE DI MATHIEU DAVOINE
IL PROGRAMMA
“MADE OF MAKERS”: REIMMAGINARE L’ESPRESSIONE CREATIVA
Riunendo una serie di collaborazioni con artisti e artigiani di varie discipline al di fuori dell’orologeria, “Made of Makers” crea una comunità di creatori con valori e visioni creative simili e provoca nuove conversazioni.
Con un intenso rispetto per la creatività della mente e l’abilità della mano, il programma pone la persona al centro del processo di creazione e si concentra su spiriti creativi che condividono i valori della Maison e il cui lavoro esplora nuove forme di espressione.
Chi sarà il prossimo?
La storia continua

