WATCHES & WONDERS 2022

HYBRIS ARTISTICA CALIBRO 945

La magnificenza delle costellazioni riprodotta al polso con due nuove interpretazioni artistiche dello straordinario Calibro 945.
DESCRIZIONE

LA MAGNIFICENZA DELLE COSTELLAZIONI

La Grande Maison celebra la sua creatività artistica e la sua maestria nell’artigianato decorativo riaffermando al contempo il suo ingegno tecnico con due nuove magnifiche interpretazioni del suo Grande Complication Calibre 945.

DESIGN

UNA VISIONE CELESTE

Un movimento eccezionale merita un habillage eccezionale e i nuovi Master Hybris Artistica Galaxia e Master Hybris Artistica Atomium non fanno eccezione alla regola offrendo una nuova interpretazione artistica di questo connubio di complicazioni. Decorato a mano dagli artigiani dell’Atelier dei Mestieri Rari® della Manifattura, il quadrante a più livelli amplifica la bellezza celeste di questi segnatempo mettendo in risalto il Cosmotourbillon.

IL CIELO STELLATO

Per realizzare la mappa stellare, Jaeger-LeCoultre introduce per la prima volta nel suo ricco repertorio di decorazioni artistiche lo smalto grisaglia. Una tecnica pittorica che ha avuto origine in Francia nel XVI secolo. Grazie a questa tecnica rara, i quadranti del Master Hybris Artistica Calibro 945 raffigurano con estrema maestria il cielo che ammiriamo di notte sopra di noi.

GLI STRATI DEL CIELO

In una sottile allusione al modo in cui il cielo notturno sembra formare una cupola sopra di noi quando guardiamo le stelle, i quadranti sono costruiti su più livelli, dominati da una struttura a cupola che avvolge anche il Cosmotourbillon. Visibile lungo il bordo della cupola e sotto il tourbillon, il livello più profondo del quadrante è decorato con iscrizioni bianche decalcate per i nomi dei mesi e i secondi del tourbillon.

L’ICONICO “ATOMIUM”

La struttura “Atomium” prende il nome dalla delicata filigrana che forma la sezione esterna della cupola, la cui silhouette richiama le linee che uniscono le stelle per formare le costellazioni. Incorniciato all’interno, sul disco celeste a cupola, lo smalto grisaglia blu notte e una mappa stellare decalcata amplificano la connessione visiva con il cosmo.

IL NOSTRO PATRIMONIO

I SEGRETI DELLE COSTELLAZIONI

Un tempo definite “corone di margherite degli dei”, le stelle hanno sempre affascinato l’umanità. E poiché è innatamente umano ammirare e riconoscere i modelli celesti, le prime civiltà hanno identificato e dato un nome ai gruppi di stelle che osservavano: le costellazioni. Evidenziando questo aspetto celestiale della misurazione del tempo, gli orologiai della Grande Maison hanno inventato un meccanismo in grado di visualizzare la posizione delle costellazioni in tempo reale, come si vede dalla sede della Manifattura nella Vallée de Joux.

Basta guardare il cielo rivolti verso sud e ammirare il Master Hybris Artistica Calibro 945 per riconoscere le costellazioni.

— Gregory, orologiaio
FUNZIONI

LE COSTELLAZIONI AL POLSO

Evidenziando l’aspetto astronomico della misurazione del tempo, i nostri orologiai hanno sviluppato un meccanismo in grado di visualizzare il passaggio del tempo siderale, basato sulle stelle. Con una durata di esattamente 23 ore, 56 minuti e 4,1 secondi, un giorno siderale è definito dalla rotazione terrestre misurata in relazione alle stelle fisse più lontane, mentre il giorno solare di 24 ore – il nostro tempo civile – è misurato dall’orbita terrestre intorno al sole. Situata al centro del quadrante, la volta celeste mappa il cielo notturno dell’emisfero settentrionale visto dal 46° parallelo – la latitudine corrispondente alla sede di Jaeger-LeCoultre nella Vallée de Joux – tracciando la posizione delle costellazioni in tempo reale.

CALIBRO

CHE FANNO RISUONARE LE COSTELLAZIONI

Questo eccezionale segnatempo eleva inoltre a nuove vette il savoir-faire di Jaeger-LeCoultre nel campo degli orologi con suoneria, unendo le complicazioni astronomiche con una ripetizione minuti. Il meccanismo è ulteriormente impreziosito dal Cosmotourbillon che garantisce la massima precisione al Calibro 945.

Qual è il prossimo passo?

La storia continua

Orologi con complicazioni celesti
Orologi con complicazioni celesti
Scopra il nostro savoir-faire in materia di complicazioni celesti.
Scopri di più
Maestri nell’arte delle complicazioni
Maestri nell’arte delle complicazioni
Oltre 430 brevetti registrati e 1.300 calibri unici. Scopra le nostre emblematiche complicazioni.
Scopri di più