DESCRIZIONE
DALLE MERAVIGLIE DELLA NATURA A UNA MERAVIGLIA DEL DESIGN
Ideato nel 1931, all’apice del movimento artistico Art déco, il design originale di Reverso era dettato dalla sezione aurea. Numero enigmatico rappresentato dalla lettera greca φ (Phi) e approssimato a 1,618, la sezione aurea è riconosciuta come un valore universale di bellezza e armonia, simbolo di perfezione.
In orologeria, nessun segnatempo esprime questo principio meglio del Reverso di Jaeger-LeCoultre. Sebbene nei suoi 90 di vita siano state presentate versioni diverse della cassa del Reverso, le proporzioni sono sempre rimaste le stesse per la collezione: ancora oggi la sezione aurea continua infatti a definire il disegn del Reverso.
LE NOSTRE NOVITÀ REVERSO
REVERSO DA UOMO
LA CASSA AUREA
Al salone Watches and Wonders, Jaeger-LeCoultre presenta tre nuovi modelli della collezione Reverso Tribute, emblema della sezione aurea che regolava le proporzioni dei modelli Reverso dei primi anni ‘30.
REVERSO TRIBUTE DUOFACE TOURBILLON
La Grande Maison presenta un’espressione gloriosa del Calibro 847, che mette in luce l’indiscussa maestria della Manifattura nell’arte del tourbillon. Anche questo modello incorpora il concetto Duoface e i suoi due quadranti presentano due estetiche diverse, con un secondo fuso orario e un indicatore giorno/notte sul secondo quadrante.

REVERSO TRIBUTE CHRONOGRAPH
Nel 2023, il nuovo Reverso Tribute Chronograph rende omaggio alle origini del Reverso con la complicazione sportiva per eccellenza: il cronografo. Mantenendo lo spirito di inventiva che ha guidato Jaeger-LeCoultre per 190 anni, il nuovo Calibro 860 unisce un cronografo con una visualizzazione dell’ora su entrambi i lati.

REVERSO TRIBUTE SMALL SECONDS
Quattro nuovi modelli Reverso Tribute Small Seconds aggiungono alla collezione nuovi quadranti in una varietà di colori che vanno dal classico argento passando per il bordeaux intenso fino al nero. Trattandosi di un Reverso Monoface, la cassa si ribalta per rivelare il classico fondello chiuso, una tela ideale per incisioni personalizzate e altre decorazioni.

REVERSO DA DONNA
GIOIELLI AUREI
Per la clientela femminile, Jaeger-LeCoultre mette ancora più in evidenza le arti dell’Atelier dei Mestieri Rari® della Maison, come dimostrano le due nuove interpretazioni del Reverso caratterizzate da un’inventiva e una creatività inedite.
REVERSO ONE PRECIOUS COLOURS
Il Reverso One Precious Colours è proposto in due accattivanti colori, e l’intera cassa è impreziosita da un motivo geometrico Art déco in smalto e diamanti, in un’esecuzione visivamente sorprendente, audace e originale dell’arte dello smalto Grand Feu.

REVERSO SECRET NECKLACE
Il Reverso Secret Necklace è un gioiello magnifico ideale per la donna elegante e di tendenza del XXI secolo, e dimostra, ancora una volta, la capacità del Reverso di reinventarsi costantemente pur rispettando fedelmente i codici del design originale. L’orologio, dalla cassa completamente incastonata di diamanti e onice con un motivo Art déco, è un pendente dalla sinuosa e morbida collana a catena con maglie oro rosa e perline in onice.

EVENTO
WATCHES AND WONDERS 2023
Per il salone Watches and Wonders 2023, Jaeger-LeCoultre si ispira alle agorà dell’Antica Grecia ponendo al centro del proprio stand una spettacolare fontana che rappresenta il monumento che si trovava al centro di tutte le antiche agorà. Simbolo della fonte della creatività, l’acqua funge da vero e proprio schermo su cui viene proiettato un avvincente spettacolo digitale che intensifica il senso del movimento grazie a luci, immagini e suoni, per raccontare la storia della ricerca della definizione delle leggi universali della bellezza da parte dell’umanità.
APERTO AL PUBBLICO
I visitatori del salone possono sperimentare in una modalità ancora più immersiva il tema del 2023 grazie all’Atelier d’Antoine, che offre l’opportunità di partecipare a pratici Discovery Workshops incentrati sul Reverso, rievocando la sezione aurea come elemento chiave di design. Le novità non finiscono qui. Il 1931 Café fa il suo debutto al salone Watches and Wonders con una nuova selezione di dolci realizzati dalla pasticcera francese Nina Métayer. L’idea dell’artista è quella di cogliere l’essenza della sezione aurea e della Vallée de Joux attraverso una straordinaria unione di texture, sapori e forme.
Qual è il prossimo passo?
La storia continua

