LE NOVITÀ

REVERSO TRIBUTE ENAMEL MONET SERIE “VENEZIA”

Tre nuovi orologi in edizioni limitate di 10 esemplari.
DESCRIZIONE

LA SERIE “VENEZIA” DIPINTA A MANO DAI NOSTRI MAESTRI SMALTATORI

SCOPRA IL NUOVO REVERSO TRIBUTE ENAMEL MONET REALIZZATO NEL NOSTRO ATELIER DEI MESTIERI RARI™
MAESTRIA ARTIGIANALE

PRECISIONE E MAESTRIA IN MINIATURA

Con la serie di orologi Reverso Tribute Enamel “Venezia”, la Grande Maison mette in mostra il talento e la maestria dell’Atelier dei Mestieri Rari™ della Manifattura, che riunisce i mestieri della pittura in miniatura, della smaltatura e del guillochage. I maestri artigiani rivelano il loro impareggiabile talento attraverso le creazioni artistiche della Maison.

UN CAPOLAVORO IMPRESSIONISTA IN 2 CM²

La prima delle molte sfide insite nella decorazione del fondello dell’orologio Reverso è stata quella di riprodurre le opere originali di Claude Monet su una superficie di soli 2 cm². Lo smaltatore ha dovuto anche creare l’illusione dell’impasto e ricreare il fascino onirico dei dipinti originali, con i loro effetti di luce e atmosfera.

Reverso Enamel Monet, serie “Venezia”, orologiaio che dipinge il retro della cassa dell’orologio, asset sul suo savoir-faire

17 ORE PER IL QUADRANTE SMALTATO GUILLOCHÉ

I tre quadranti sono decorati con motivi distintivi guilloché a mano, che richiedono 8 ore di lavoro, sotto uno smalto colorato traslucido. Sono un’eloquente risposta artistica ai dipinti in miniatura dei fondelli. La sola smaltatura richiede nove ore di lavoro per ciascun quadrante, con fino a cinque strati di smalto e sette cotture separate fino a 800°C.

Reverso Enamel Monet, serie “Venezia”, orologiaio che dipinge il retro della cassa dell’orologio, asset sul suo savoir-faire
STORIA DELL’ARTE

UN OMAGGIO ALLA VENEZIA DI CLAUDE MONET

Dipinti verso la fine della sua carriera, i quadri della serie “Venezia” di Monet rendono in modo sublime l’architettura e la luce eccezionale di Venezia che affascinarono immediatamente l’artista quando lui e sua moglie arrivarono alla Serenissima nell’autunno del 1908. Fu un periodo prolifico in cui Monet realizzò 37 dipinti in 10 settimane.

IL NOSTRO PATRIMONIO

LA NASCITA DI UN’ICONA

Nel 1931, Jaeger-LeCoultre ha lanciato un orologio destinato a diventare un classico del design del XX secolo: il Reverso. Sintesi perfetta di forma e funzionalità, è diventato uno degli orologi più riconoscibili di tutti i tempi, grazie a un design intramontabile che ancora oggi affascina per la sua originalità e modernità.

Nato come soluzione puramente funzionale per evitare danni al quadrante, il retro del Reverso è ben presto diventato una superficie ideale da personalizzare con monogrammi, emblemi o messaggi speciali utilizzando lacca, smalto, incisioni o pietre preziose.

LA COLLEZIONE

Fin dalla sua creazione, l’orologio Reverso ha costituito la tela perfetta per dare libero sfogo alla propria espressione artistica grazie alla personalizzazione. Riunendo 180 competenze sotto lo stesso tetto, l’Atelier dei Mestieri Rari di Jaeger-LeCoultre è il luogo ideale per dare vita a segnatempo personalizzati assolutamente unici.

Servizi post-vendita
Servizi post-vendita
Scopra i nostri servizi di manutenzione disponibili per prendersi cura del suo orologio o della sua pendola Atmos.
Per saperne di più
Fino a 8 anni di garanzia
Fino a 8 anni di garanzia
Scopra il Care Program Jaeger-LeCoultre ed estenda la sua garanzia fino a 8 anni.
Per saperne di più