MAESTRI NELL’ARTE DELLE COMPLICAZIONI

CALIBRI CON RIPETIZIONE MINUTI

L’impulso verso la miniaturizzazione dei segnatempo a suoneria e degli orologi con ripetizione minuti è nato dal fervente desiderio di innovazione dei primi orologiai. Antoine LeCoultre ha svolto un ruolo chiave come inventore di macchine in grado di creare componenti su scala sempre più piccola.
LA COMPLICAZIONE

CHE COS’È UNA RIPETIZIONE MINUTI?

Un orologio con ripetizione minuti presenta una complicazione orologiera meccanica che risuona a un momento esatto del giorno, su richiesta, attraverso l’attivazione di un pulsante scorrevole. L’ora viene fatta risuonare da piccoli martelli trébuchet che colpiscono specifici gong. La ripetizione minuti emette infatti suoni diversi per segnare ore, quarti d’ora e minuti, permettendo di differenziarli in modo distinto. I calibri di alcuni orologi con ripetizione minuti sono persino in grado di incorporare una melodia, come il nostro straordinario Master Hybris Mechanica Calibro 184.

UNA MERAVIGLIA MUSICALE

Considerata dagli orologiai come la più difficile, nonché gratificante, complicazione orologiera da realizzare e padroneggiare alla perfezione, la ripetizione minuti non è soltanto un orologio di lusso: è anche uno strumento musicale in miniatura. Realizzare un orologio svizzero di questo tipo richiede un orecchio per la musica e un’estrema destrezza.

LE ORIGINI

IL CARILLON

La prima vera invenzione di Antoine LeCoultre riguardò i carillon. Questi oggetti preziosi, in grado di riprodurre una melodia ogniqualvolta lo si desideri, erano di gran moda tra l’aristocrazia europea. La produzione di queste opere d’arte ebbe inizio nella Vallée de Joux nel 1790, sotto un marchio della famiglia LeCoultre. Nel 1810, Antoine e suo padre crearono le prime componenti per carillon, in particolare i piccoli denti che fanno risuonare le note.

Nel 1825, Antoine ideò il pettine (“peigne” in francese), una “tastiera” a corpo unico ricavata da una stessa piastra metallica. Questa innovazione non solo migliorò la qualità del suono, ma permise di evitare che lo strumento risultasse scordato. Gli sviluppi e le invenzioni di strumenti per carillon fecero quindi posto alla produzione di orologi a suoneria con ripetizione minuti di complessità ancora maggiore.

IL SAVOIR-FAIRE

LA NOSTRA COMPETENZA SONORA

Dalla produzione del suo primo orologio con ripetizione minuti nel 1870, Jaeger-LeCoultre ha sviluppato più di 200 calibri per orologi svizzeri con suoneria, realizzando circa 100 ripetizioni minuti prima del 1900. Ha così acquisito uno straordinario savoir-faire che le ha permesso di padroneggiare tutte le diverse tipologie di calibri a suoneria: dalle sveglie relativamente più semplici alla Grande Sonnerie fino ai carillon Westminster, guadagnandosi il titolo di “The Sound Maker”.

Sebbene la struttura dei meccanismi degli orologi a suoneria con ripetizione minuti sia rimasta sostanzialmente invariata dall’inizio del XIX secolo, Jaeger-LeCoultre ha costantemente lavorato per migliorare sia l’efficienza meccanica dei suoi movimenti che la chiarezza e la bellezza del suono prodotto.

LE INVENZIONI

UN PIONIERE NEL CAMPO DELLE COMPLICAZIONI SONORE

Per oltre 150 anni, gli orologi a suoneria con ripetizione minuti sono stati un particolare punto di forza di Jaeger-LeCoultre, completando la sua competenza nelle altre complicazioni classiche. Dalla fine del 1800, la Manifattura ha lavorato per ridefinire gli standard in materia di qualità acustica, avvalendosi della tecnologia più avanzata per servire e salvaguardare le tradizioni più preziose dell’orologeria e riaffermando al contempo lo spirito di innovazione che ha sempre guidato la Grande Maison.

Qual è il prossimo passo?

La storia continua

Segnatempo con tourbillon multiasse
Segnatempo con tourbillon multiasse
Scopra la nostra competenza in materia di precisione.
Scoprire di più
Orologi con complicazioni celesti
Orologi con complicazioni celesti
Scopra il nostro savoir-faire in materia di complicazioni celesti.
Scoprire di più

Newsletter

Si iscriva alla newsletter di Jaeger-LeCoultre per scoprire in anteprima i nostri nuovi prodotti, le nostre novità e le nostre offerte esclusive.