La Maison Jaeger-LeCoultre è rinomata per la sua impareggiabile maestria e competenza nelle complicazioni orologiere. Nei suoi orologi con ripetizione minuti, la Manifattura coniuga eccellenza tecnica e raffinatezza sonora per offrire un’esperienza unica.
Che cos’è un orologio con ripetizione minuti?
Un orologio con ripetizione minuti è un capolavoro di precisione, che consente a chi lo indossa di conoscere l’ora su richiesta con il semplice tocco di un pulsante. Questa funzione è particolarmente utile al buio o quando il quadrante è difficile da leggere.
Come funziona un orologio con ripetizione minuti?
Il meccanismo della ripetizione minuti è uno dei più sofisticati dell’orologeria. Si basa su una serie di martelli che producono suoni distinti: un tono basso per le ore, una combinazione alto-basso per i quarti e un tono alto per i minuti.
Quando viene attivato, l’orologio con ripetizione minuti emette un suono specifico. Ad esempio, alle 02:49, produrrà due toni bassi per le ore, tre sequenze alto-basso per rappresentare i tre quarti (45 minuti) e infine quattro toni alti per i minuti rimanenti.
Questo meccanismo è reso possibile da un’ingegnosa combinazione di componenti miniaturizzati come rastrelli, camme a chiocciola e altre camme, che garantiscono la precisione dei rintocchi sonori. Questo know-how affonda le sue radici nei primi segnatempo con suoneria, apparsi alla fine del XVII secolo, che permettevano di leggere l’ora al buio.
Jaeger-LeCoultre: maestria senza tempo
Dal 1833, Jaeger-LeCoultre non ha mai smesso di innovare nel campo degli orologi a complicazione. Con oltre 430 brevetti e 1.400 calibri, l’azienda si è affermata come punto di riferimento nel campo degli orologi con ripetizione minuti. Ogni modello è l’espressione di un savoir-faire orologiero unico, che unisce artigianalità e precisione. Con il suo armonioso connubio di tradizione e innovazione, Jaeger-LeCoultre continua a stupire gli appassionati e i collezionisti di orologi di tutto il mondo.