Reverso Tribute
Rustam insegue Akvan
Reverso Tribute
Rustam insegue Akvan
Varianti di colore e materiale
MAESTRIA ARTIGIANALE
100 ORE DI PITTURA IN MINIATURA E PAILLONNAGE
La prima sfida è stata quella di miniaturizzare le opere originali e riprodurle su una superficie di 2 cm². I dipinti a smalto sono ulteriormente impreziositi grazie alla tecnica del paillonnage, in cui minuscoli pezzettini di finissime foglie d’oro (24 carati, 999/1000) vengono tagliati per ottenere esattamente la forma e le dimensioni del motivo desiderato. I cosiddetti “paillons” vengono poi posizionati a mano sulla superficie da smaltare. Questo lavoro altamente qualificato richiede 100 ore per ciascun fondello.


QUADRANTE SMALTATO GUILLOCHÉ
A complemento delle tonalità vivaci della vegetazione nel dipinto, il quadrante è decorato con un ricco smalto verde Grand Feu applicato su un elaborato motivo guilloché a losanghe, composto da 980 linee. La base guilloché è eseguita su un tornio secolare azionato a mano. La semplicità dei codici estetici del Reverso Tribute mette pienamente in risalto la bellezza del motivo guilloché e il colore intenso dello smalto.

STORIA DELL’ARTE
UN OMAGGIO ALLA PITTURA IN MINIATURA
In omaggio alla pittura in miniatura, nata in Persia, ogni pezzo presenta una riproduzione in miniatura di un’illustrazione dello Shahnameh di Scià Tahmasp. Questi segnatempo raccontano una storia nella storia, catturando l’essenza del Polo e rendendo omaggio alle origini persiane di questo gioco attraverso la pittura a smalto in miniatura.
LO SHAHNAMEH DI SCIÀ TAHMASP
Una delle più meravigliose edizioni dello Shahnameh è la copia dedicata allo Scià Tahmasp, che contiene 258 illustrazioni, ognuna delle quali è considerata un capolavoro della pittura persiana in miniatura. Questa edizione fu presentata nel 1568 al sultano ottomano Selim II ed è conservata nel Palazzo Topkapi. Negli anni ’70, il manoscritto rilegato fu smembrato e i suoi fogli sono ora dispersi nei musei e nelle collezioni private di tutto il mondo.

RUSTAM INSEGUE AKVAN
Nel dipinto “Rustam insegue Akvan” (foglio n. 294), uno dei più celebri campioni del folklore persiano, Rustam fu chiamato da uno Scià per uccidere un onagro (asino selvatico) che minacciava i suoi cavalli. Rustam, figlio di Zal e nipote di Saam, continua la stirpe delle figure eroiche della mitologia persiana, collegando le sue imprese a quelle dei suoi antenati. In questo dipinto, Rustam si prepara a prendere al laccio l’asino selvatico. Quando il laccio gli tocca il collo, l’asino scompare, rivelando che la sua vera identità è Akvan, un Div (demone).

IL CALIBRO
UN CUORE RETTANGOLARE
Il Calibro 822 a carica manuale che anima l’orologio Reverso Tribute Enamel “Shahnameh” è l’emblema della filosofia di Jaeger-LeCoultre. Interamente progettato, prodotto e assemblato all’interno della nostra Manifattura, questo movimento rettangolare fuori dal comune si inserisce perfettamente nella cassa dell’orologio Reverso.

IL CALIBRO
IL NOSTRO PATRIMONIO
LA NASCITA DI UN’ICONA
Nel 1931, Jaeger-LeCoultre lancia un orologio destinato a diventare un classico del design del XX secolo: il Reverso. Sintesi perfetta di forma e funzionalità, è diventato uno degli orologi più riconoscibili di tutti i tempi, grazie a un design intramontabile che ancora oggi affascina per la sua originalità e modernità.
Nato come soluzione puramente funzionale per evitare danni al quadrante, il retro del Reverso è ben presto diventato una superficie ideale da personalizzare con monogrammi, emblemi o messaggi speciali utilizzando lacca, smalto, incisioni o pietre preziose. Il Museo Jaeger-LeCoultre espone alcuni esempi eccezionali di questo savoir-faire, tra cui il Reverso “Indian Beauty” del 1936.
LA COLLEZIONE
Fin dalla sua creazione, l’orologio Reverso ha costituito la tela perfetta per dare libero sfogo alla propria espressione artistica grazie alla personalizzazione. Riunendo 180 competenze sotto lo stesso tetto, l’Atelier dei Mestieri Rari™ di Jaeger-LeCoultre è il luogo ideale per dare vita a segnatempo personalizzati assolutamente unici.
Garanzia e cura
Protegga il suo orologio

