-
Spinta dal desiderio di condividere la sua passione per l’orologeria con il maggior numero di persone possibile, la Maison Jaeger‑LeCoultre è orgogliosa di creare l’Atelier d’Antoine. Questa iniziativa unica apre le porte del mondo dell’alta orologeria ai collezionisti, agli appassionati e al grande pubblico.
Prendendo il nome dal fondatore della Maison, Antoine LeCoultre, l’Atelier d’Antoine accoglie una varietà di programmi educativi che combinano teoria e pratica, sotto la guida e la supervisione di esperti della Manifattura.
Progettato appositamente per l’occasione, il nuovissimo spazio Atelier d’Antoine si trova all’interno dell’edificio storico ed originale della Manifattura, nel villaggio di Le Sentier, nella Vallée de Joux in Svizzera.
-
Non è necessario, le esperienze sono accessibili a tutti, senza pre-requisiti.
-
L’Atelier d’Antoine non è una scuola di formazione professionale e non rilascia diplomi o qualifiche.
-
I Discovery Workshop sono una porta d’accesso al mondo dell’alta orologeria svizzera attraverso un approccio originale. Guidati da un formatore e da un esperto tecnico, questi laboratori combinano formazione accademica ed esperienza pratica.
Ogni Discovery Workshop è limitato a 8 partecipanti per una durata di 3 ore.
-
Le Visite della Manifattura sono organizzate per esplorare un’area specifica del savoir-faire e del patrimonio di Jaeger‑LeCoultre.
La visita intitolata “Benvenuti a casa” ripercorre la storia della Maison e rivela le fasi che danno vita ai nostri orologi di lusso; la visita intitolata “La casa delle invenzioni”, dedicata agli intenditori di orologi, si concentra sulle innovazioni e le invenzioni; infine, la visita intitolata “La casa dell’artigianalità” permette ai visitatori di apprezzare lo spirito creativo di Jaeger‑LeCoultre e la sua capacità di fondere bellezza estetica e prodezza tecnica.
Le Visite della Manifattura sono condotte in piccoli gruppi e durano tra le 3 e le 4 ore.
-
L’Atelier d’Antoine è aperto a tutti, dai collezionisti che vogliono coltivare una passione già esistente ai neofiti assoluti che manifestano una curiosità per l’orologeria ma che non hanno nessuna conoscenza precedente.
Per aiutare i visitatori a scegliere l’esperienza più adatta al loro profilo, le abbiamo classificate in 3 categorie: Principiante, Intenditore ed Esperto.
-
Una volta scelta l’esperienza che le interessa, può iscriversi online.
Segua la procedura di acquisto sicura per effettuare il pagamento.
Riceverà quindi un’e-mail di conferma e la Sua iscrizione sarà convalidata.
Può anche chiederci consigli via e-mail: atelier.antoine@jaeger-lecoultre.com.
-
I bambini possono partecipare a un’esperienza dell’Atelier d’Antoine se hanno almeno 12 anni (16 anni per un Discovery Workshop).
Per i partecipanti di età compresa tra i 12 e i 16 anni, l’esperienza è gratuita.
-
Il prezzo può essere consultato sulla pagina dedicata a ciascuna esperienza.
-
Accettiamo i seguenti metodi di pagamenti online:
Union Pay CUP, Visa, Mastercard, Diners, Discover, JCB, AMEX, Alipay, Maestro.
-
L’Atelier d’Antoine propone un programma esclusivo di esperienze di 2-4 ore, da scegliere “à la carte”, in francese o in inglese. Chiediamo ai partecipanti di arrivare almeno 15 minuti prima dell’inizio dell’esperienza.
-
Le nostre esperienze si svolgono in francese e in inglese.
-
L’Atelier d’Antoine le fornisce tutto ciò di cui potrebbe aver bisogno.
Non è quindi necessario portare nessuna attrezzatura specifica.
-
Presso la Manifattura Jaeger‑LeCoultre, Rue de la Golisse 8, 1347 Le Sentier, Svizzera.
-
- In auto: si rechi all’indirizzo indicato e parcheggi l’auto nel parcheggio dei visitatori. Da ottobre a Pasqua, Le consigliamo di dotare la Sua auto di pneumatici invernali. Per ragioni di sicurezza, il nostro team Le chiederà il numero del parcheggio dove ha parcheggiato la Sua auto.
- In treno - Stazione di Le Sentier: consulti l’itinerario e gli orari dei treni sul sito web della CFF.
Preveda circa 20 minuti a piedi e 5 minuti in auto tra la stazione e la Manifattura. A seconda del suo itinerario, la fermata La Golisse la porterà il più vicino possibile alla nostra Manifattura.
- In aereo - Aeroporto di Ginevra: consulti l’itinerario e gli orari sul sito web dell’Aeroporto di Ginevra.
Preveda circa 1 ora e 30 minuti di viaggio tra l’aeroporto e la Manifattura.
-
Anche se tutta la Sua esperienza si svolgerà all’interno della Manifattura, Le consigliamo di portare abiti caldi quando arriva a Le Sentier. Un guardaroba è disponibile per custodire i Suoi effetti personali durante la Sua visita.
Al Suo arrivo, Le sarà consegnato un camice bianco, personale e monouso, obbligatorio durante la Sua esperienza alla Manifattura.
-
Può fare fotografie e video durante la Sua esperienza alla Manifattura. Tuttavia, dovrà rispettare le istruzioni date dal nostro team, soprattutto se in determinate circostanze non sono permesse fotografie e video.
-
Se ha dubbi sulla convalida di una registrazione o se desidera modificare un ordine, ci contatti via e-mail: atelier.antoine@jaeger-lecoultre.com.
Tutti gli annullamenti devono esserci notificati almeno una settimana prima che l’esperienza abbia luogo.
-
Per verificare se la Sua iscrizione è stata presa in considerazione, ci contatti via e-mail: atelier.antoine@jaeger-lecoultre.com.
-
Per qualsiasi domanda, non esiti a contattarci all’indirizzo: atelier.antoine@jaeger-lecoultre.com.